COVISIONI:
Una visione collettiva sul mutare delle relazioni umane dopo la quarantena in Italia.

Fotograf*
Nasce come progetto collettivo durante la il lockdown in Italia.
Parlano
di Covisioni:

Nasce come progetto fotografico collettivo che analizza le relazioni umane,
portando avanti un’analisi visiva, antropologica e sociale.
Questo lavoro di ricerca e d’indagine pone le sue riflessioni sulle relazioni umane che a causa del Covid-19 hanno subito dei forti mutamenti, perdite e riscoperte.
Covisioni coinvolge 40 autori delle 20 regioni italiane per la durata di 12 mesi, in un progetto a lungo termine che analizzerà da diverse prospettive le relazioni umane, portando avanti un’analisi visiva, antropologica e sociale.
Chiara Arturo // Alessandra Baldoni //
Nicola Baldazzi - Veronica Lanconelli // Filippo Bardazzi //
Maria Bauer e Giuseppe Scafidi // Emanuela Bava //
Giulia Bersani // Cecilia Guerra Brugnoli // Alessio Cabras //
Alessandra Cecchetto // Claudia Corrent // Giammario Corsi //
Alessandro Cristofoletti // Sara De Santis // Valentina De Santis //
Lorenza Demata // Chiara Ernandes // Fabrizio Falcomatà //
Ilaria Ferrara // Claudia Gori // Andrea Marcantonio //
Nicole Marchi // Luca Marianaccio // Ornella Mazzola //
Claudia Mozzillo // Linda Pezzano e Filippo Zoccoli //
Valentina Procopio // Paola Ressa // Luana Rigolli //
Benedetta Ristori // Bartolomeo Rossi //Luca Rotondo //
Federico Vespignani // Francesco Rucci // Anita Scianò //
Francesca Tilio // Marco Waldis // Nicola Zolin //